Condizioni di Adesione
Club TRY 1 mese Altre Professioni Sanitarie

Condizioni per la fornitura dei servizi resi dalla Consulcesi S.A. in favore dei soggetti richiedenti

 

Art. 1 Premesse

Le presenti Condizioni Generali di Contratto (di seguito il “Contratto”) si applicano ai rapporti contrattuali tra la Società e l’Utente aventi ad oggetto la fornitura del Pacchetto Servizi.

Il presente Contratto rappresenta la totalità delle pattuizioni intervenute tra la Società e l’Utente in merito al Pacchetto Servizi e sostituisce a tale riguardo ogni eventuale diversa comunicazione e/o intesa orale o scritta intercorsa fra la Società e l’Utente.

 

Art. 2 – Definizioni

Agli effetti del presente Contratto si definiscono:

Utente: la persona fisica che aderisce al Contratto ed usufruisce, in qualità di cliente, del Pacchetto Servizi offerto dalla Società.

Società: Consulcesi S.A., con sede legale in Via Giuseppe Motta n. 6, 6828 – Balerna (CH), iscritta al Registro di Commercio del Cantone Ticino al numero d’ordine CHE-259.458.377.

Pacchetto Servizi: servizi forniti dalla Società, o da terzi in convenzione con la Società, e descritti nel presente Contratto.

 

Art. 3 – Sottoscrizione e fruizione del Pacchetto Servizi

L’Utente, all’atto dell’adesione, dichiara di aver letto ed approvato il presente Contratto. Il Contratto non sarà ritenuto valido ove contenga aggiunte o modificazioni inserite unilateralmente dall’Utente. La trasmissione online alla Società del modulo di richiesta di sottoscrizione del Contratto si considera espressione di volontà dell’Utente e costituisce integrale accettazione da parte dell’Utente del presente Contratto, nonché del contenuto dei documenti, delle norme, delle disposizioni e delle procedure dallo stesso eventualmente richiamate.

 

Art. 4 – Inizio, durata e limiti della fruizione del Pacchetto Servizi

4.1. (Inizio) La fruizione del Pacchetto Servizi da parte dell’Utente avviene, esclusivamente, a partire dalla data di ricezione da parte della Società della richiesta di fruire, per un periodo di prova (di seguito il “Periodo di Prova), del Pacchetto Servizi.

 

4.2. (Accoglimento) La validità del presente Contratto è subordinata all’accoglimento della relativa domanda da parte della Società, che comunicherà all’Utente l’eventuale diniego senza l’osservanza di alcuna formalità.

 

4.3. (Durata, validità) Il presente Contratto ha durata pari a n. 1 (uno) mese, con decorrenza dal giorno dell’adesione al presente Contratto e senza rinnovo alla scadenza.

4.4. (Decadenza) Alla scadenza del Periodo di Prova, l’Utente perde la propria qualità di Utente ed il diritto a fruire del Pacchetto Servizi.

4.5. (Corrispettivo) Nel Periodo di Prova il Pacchetto Servizi è fornito dalla Società a titolo gratuito.

 

Art. 5 – Servizi

 

5.1.  (Servizio di Formazione a Distanza “FAD”)

 

Il servizio di Formazione a Distanza (di seguito “Servizio FAD”) offre all’Utente la possibilità di partecipare a corsi validi per l’ottenimento dei crediti formativi riconosciuti dal Programma Nazionale di Educazione Continua in Medicina e dal Ministero della Salute (di seguito “Crediti ECM”), erogati in collaborazione con la società Sanità in-Formazione S.p.A. o altre terze parti. Il servizio FAD prevede la partecipazione a corsi esclusivamente in modalità FAD. L’Utente può ricevere assistenza didattica e tecnica dedicata attraverso l’apposita funzione presente all’interno della propria Area Riservata.

Il materiale fornito all’Utente che usufruisce del Servizio FAD comprende, a titolo esemplificativo: dispense, file MP3, software (in licenza d’uso a somministrazioni illimitate) ed altri strumenti multimediali.

 

5.2.  (Limiti di fruizione Crediti ECM)

 

L’Utente ha diritto ad usufruire del Servizio FAD e di partecipare ai corsi per l’ottenimento dei Crediti ECM nel limite massimo indicato di n. 10 (dieci) crediti.

 

5.3.  (Periodo di fruizione Servizio FAD)

 

L’Utente può usufruire del Servizio FAD, nei limiti dei Crediti ECM previsti al precedente art. 5.2, solo durante il Periodo di Prova.

 

5.4.  (Servizio Mio Avvocato)

 

Con il servizio “Mio Avvocato” l’Utente – tramite accesso all’area riservata del sito www.consulcesi.it, utilizzando le proprie credenziali – può restare sempre aggiornato sulla propria azione di rimborso e ricevere consulenze legali gratuite illimitate su problemi di natura civile, penale e lavorativa. Inoltre, l’Utente ha a disposizione tre pareri legali professionali scritti, una “first opinion” in materia di responsabilità professionale e fino a tre lettere di diffida.

 

5.4.1.  (Limiti di fruizione del Servizio Mio Avvocato)

 

L’Utente ha diritto di usufruire del servizio “Mio Avvocato” durante il Periodo di Prova.

 

5.4.2.  (Servizio Parere Legale)

 

Il servizio “Parere Legale” consiste nel diritto dell’Utente a ricevere un parere legale professionale scritto, redatto da un legale convenzionato con la Società e da questa indicato, riguardo tematiche inerenti problematiche professionali.

 

5.4.3.  (Limiti di fruizione Servizio Parere Legale)

 

L’Utente ha diritto di ricevere, durante il Periodo di Prova, i pareri legali professionali entro il limite di n. tre pareri. 

 

 

5.4.4.  (Periodo di fruizione Servizio Parere Legale)

 

L’Utente può usufruire del servizio Parere Legale, nei limiti previsti dal precedente art. 5.4.3., solo durante il Periodo di Prova.

 

5.4.5. (Servizio “First Opinion”)

 

Nei casi di presunta malpractice medica, al fine di conoscere i rischi di un possibile contenzioso e fronteggiarli al meglio, l’Utente può usufruire di un numero illimitato di consulenze giuridiche e medico-legali in materia di responsabilità professionale.

 

5.4.6. (Limiti di fruizione del Servizio “First Opinion”)

 

L’Utente ha diritto di usufruire del servizio “First Opinion” illimitatamente durante il Periodo di Prova.

 

5.4.7 (Servizio Lettere di Diffida)

 

Il servizio “Lettere di Diffida” consiste nel diritto dell’Utente a ricevere, all’occorrenza e su richiesta, una lettera di diffida a contenuto legale, redatta da un legale convenzionato con la Società e da questa indicato, al fine di fronteggiare tempestivamente le situazioni più spiacevoli.

 

5.4.8. (Limiti di fruizione Servizio Lettere di Diffida)

 

L’Utente ha diritto di ricevere, durante il Periodo di Prova, un massimo di tre lettere.

 

5.4.9. (Periodo di fruizione del Servizio Lettere di Diffida)

 

L’Utente può usufruire del servizio Lettere di Diffida, nei limiti previsti dal precedente art. 5.4.8., solo durante il Periodo di Prova.

 

5.5.  (Servizio “World Scientific Press”)

 

Il servizio “Rassegna Stampa Scientifica” consiste nell’invio, a mezzo posta elettronica, all’Utente di abstract delle più importanti pubblicazioni scientifiche a livello mondiale in ambito medico, scelte dalla Società tra oltre duemila fonti presenti all’interno della banca dati “PubMed”.

 

5.6. (Business Class Viaggi)

 

Servizio di consulenza in ambito viaggi con possibilità di acquistare, a condizioni economiche agevolate, pacchetti turistici e offerte di viaggio direttamente presso il nostro partner Business Class S.r.l..

 

5.7. (Servizio Club News)

Articoli, video e interviste ai principali protagonisti sul tema dei rimborsi agli specialisti e ai medici di famiglia, della formazione obbligatoria ECM e della responsabilità professionale. In più, approfondimenti sui temi di maggiore interesse per il mondo medico sanitario e focus dedicati alle notizie del giorno.

 

Art. 6 (Convenzioni)

La Società offre all’Utente la possibilità di fruire, per tutta la durata del presente Contratto, di una linea privilegiata di accesso a servizi, tra gli altri quelli resi da SanitAssicura, il tutto grazie alle convenzioni esclusive sottoscritte dalla Società con le aziende promotrici dei suddetti servizi.

 

Art. 7 (Responsabilità)

La Società non risponde di eventuali danni derivanti all’Utente e/o a terzi a causa della non attivazione, sospensione, interruzione o malfunzionamento del Pacchetto Servizi che sia imputabile al fatto dell’Utente e/o di terzi o che, comunque, sia dovuto a caso fortuito o forza maggiore.

 

Art. 8 (Cessione del Contratto e cessione del credito)

8.1. La Società è autorizzata a cedere a terzi il presente Contratto, senza necessità di ulteriore accettazione da parte dell’Utente, accettazione che si intende qui già espressa e confermata.

8.2.  È fatto espresso divieto all’Utente, salva preventiva autorizzazione scritta rilasciata dalla Società, di cedere il presente Contratto, i diritti e/o le obbligazioni dallo stesso derivanti, a terzi.

8.3.  A seguito dell’eventuale cessione a terzi del presente Contratto, il credito che la Società vanta nei confronti dell’Utente è trasferito al soggetto terzo che eroga il Pacchetto Servizi di cui al presente Contratto.

 

Art. 9 (Legge applicabile e foro competente)

Il presente Contratto è disciplinato dalla legge Svizzera. Per qualsivoglia controversia relativa al Contratto è competente, in via esclusiva, il foro di Lugano.