Scritto da Andreoni e Nardone. I proventi alla Protezione Civile

Un ‘vaccino’ contro le fake news, una mappa utile per orientarsi nel caos di informazioni e uno strumento importante in vista della fase 2. Arriva da Consulcesi il primo libro, anche in formato e-Book, espressamente dedicato al contrasto dell”infodemia’ e delle bufale.

Si intitola ‘Covid-19 il virus della paura’: una raccolta di autorevoli interventi che descrive l’origine del virus – dal “paziente zero” alla “Cassandra” di Wuhan – basandosi su fonti scientifiche accreditate e fugando ogni dubbio sulle ipotesi fantasiose sulla creazione del virus in laboratorio in Cina e su altre fake news in circolazione.

A firmare il libro, sono l’infettivologo Massimo Andreoni, primario del reparto di Malattie infettive del policlinico Tor Vergata di Roma e lo psicoterapeuta Giorgio Nardone, esperto di disturbi fobico-ossessivi. “L’infodemia, cioè la diffusione indiscriminata e senza controllo di notizie di ogni tipo, ha avuto l’effetto di generare psicosi e paura nelle persone – ha dichiarato Massimo Tortorella, presidente Consulcesi – mentre il vaccino è in attesa di essere scoperto, Consulcesi ha messo a disposizione il primo ‘vaccino anti fake news’. Sono previsti anche altri progetti in uscita: una collana Ecm interamente incentrata sul coronavirus e a seguire il docufilm, trasposizione cinematografica del libro”. Nel testo, edito da Paesi Edizioni, molto spazio è dedicato anche a raccontare il lavoro e il sacrificio di tanti medici e degli operatori sanitari in prima linea per curare le vittime del più grande contagio della storia. La storia è protagonista nel libro, con un’analisi comparativa della pandemia da Covid-19 con Sars ed Ebola. Il libro è già disponibile in formato e-Book al costo di 4,99 euro, a breve anche in lingua inglese e i proventi saranno devoluti interamente alla Protezione Civile.